L‘ABUSO SESSUALE SUI MINORI – DANNI GENERAZIONALI

Date:

L’abuso e il maltrattamento infantile alterano i processi immunitari e promuovono le infiammazioni

Maltrattamenti, abusi o trascuratezza lasciano livelli elevati di infiammazione nel sangue per molti anni

Le tracce si trovano ancora oggi nel loro sangue: nel corpo di donne adulte che sono state abusate, molestate o trascurate da bambine, si può rilevare un aumento dei livelli di infiammazione anche a distanza di anni. Le conseguenze non riguardano solo l’aumento del rischio di malattie mentali, ma anche di alcune malattie fisiche associate all’età.

Finora non era chiaro quali meccanismi molecolari fossero alla base di questo stato infiammatorio cronico. Ora, gli scienziati dell’Università di Ulm e dell’Ospedale Universitario sono riusciti a scoprire processi alterati nelle cellule immunitarie, più precisamente nelle “centrali energetiche” delle cellule (mitocondri), nonché lo stress ossidativo come possibile causa scatenante.

Le loro scoperte sono state recentemente pubblicate sulla rivista scientifica “Mitochondrion“.

L’infiammazione permanente aumenta il rischio di malattie mentali e fisiche

I processi infiammatori dell’organismo sono una risposta naturale del sistema immunitario, ad esempio, ad agenti patogeni o a lesioni dei tessuti. Normalmente, si attenuano dopo poco tempo perché l’organismo li ha combattuti con successo, con o senza farmaci. “Tuttavia, un’infiammazione prolungata può danneggiare la struttura e la funzione delle cellule e indebolire il sistema immunitario.

Ne può derivare una maggiore predisposizione alle malattie fisiche e psicologiche”, spiega la professoressa Iris-Tatjana Kolassa, direttrice del Dipartimento di Psicologia Clinica e Biologica dell’Università di Ulm.

La psicologa è sulle tracce del meccanismo molecolare che collega biologicamente le esperienze di abuso e i processi infiammatori cronici. “I mitocondri, le centrali elettriche delle cellule, svolgono un ruolo fondamentale in questo senso. Essi entrano in gioco, non da ultimo, nell’avvio delle reazioni infiammatorie”, spiega la dottoranda Christina Böck, prima autrice dello studio.

Allo stesso tempo, possono essere danneggiati dall’infiammazione e dallo stress ossidativo. In questo processo, è possibile che si verifichino cambiamenti mitocondriali che, a lungo termine, possono avere un impatto negativo sulla salute“.  Il team di ricerca di Ulm, composto da psicologi, biologi molecolari e medici, ha trovato le prime prove di un’alterazione della funzione mitocondriale nelle donne abusate.

Stress permanente a livello cellulare problematico

Nell’ambito di un’indagine preliminare per lo studio di Ulm “My Childhood – Your Childhood”, gli scienziati del Dipartimento di Psicologia Biologica e Clinica dell’Università di Ulm e del Centro Medico Universitario di Ulm hanno prelevato campioni di sangue da 30 donne di età compresa tra i 22 e i 44 anni che, fino all’età di 18 anni, avevano subito abusi emotivi e fisici e trascuratezza o abusi sessuali in varia misura.

Il loro sangue è stato analizzato per individuare biomarcatori pro-infiammatori (citochine, proteina C-reattiva), prove di stress ossidativo e attività mitocondriale. L’analisi dei campioni di sangue ha rivelato che queste donne presentavano un maggior numero di marcatori infiammatori nel sangue e che ciò era associato a un aumento dell’attività mitocondriale. Inoltre, è emerso un maggiore livello di stress ossidativo, visibile nell’aumento delle specie reattive dell’ossigeno e nella riduzione delle sostanze antiossidanti.

La risposta allo stress dell’organismo aumenta con l’entità dell’esperienza di stress del bambino

"Con questo studio dimostriamo che le ombre dell'infanzia hanno un effetto duraturo", afferma Böck. 

L’analisi ha anche chiarito che più gravi sono le esperienze di negligenza e abuso, più pronunciati sono i cambiamenti a livello cellulare. Nei primi anni di vita, la cosiddetta risposta allo stress dell’organismo si sviluppa come interazione tra i sistemi ormonale, nervoso e immunitario.

Questo ci permette di reagire adeguatamente in situazioni di stress acuto a fattori ambientali, ad esempio:

"Sospettiamo che la risposta allo stress sia alterata in modo permanente quando i bambini sono esposti a esperienze negative, come gli abusi, durante questa fase altamente sensibile", afferma la ricercatrice Böck.
"L'aumento dei processi infiammatori e dell'attività mitocondriale potrebbe essere una reazione protettiva di adattamento dell'organismo in caso di stress eccessivo e cronico", sostiene anche la professoressa Iris-Tatjana Kolassa. 

A lungo termine, tuttavia, questi fattori portano a una maggiore suscettibilità a determinate malattie fisiche secondarie.

Attività fisica e buoni legami sociali sono fondamentali

Ma, gli scienziati hanno già le prove di fattori protettivi che possono prevenire queste malattie secondarie. Ad esempio, l’attività fisica aumenta il potenziale antiossidante dell’organismo e, il sostegno sociale, ad esempio da parte del partner o degli amici, riduce i processi infiammatori. In futuro, i ricercatori intendono rivolgere la loro attenzione a questi processi protettivi. L’obiettivo: sviluppare nuove strategie psicoterapeutiche e medicinali per il trattamento e la prevenzione delle conseguenze psicologiche e fisiche degli psicotraumi.

Emergenza sociale

Partendo dal presupposto che la perdita cronica di salute condiziona la funzionalità dell’individuo a livello sociale, lavorativo e di relazione, ed è quindi un problema che non riguarda più solo il singolo, ma riverbera poi su tutta la società, vediamo ora un altro studio che analizza uno spettro più ampio di conseguenze a lungo termine dei vari tipi di abusi.

Dati i numeri esposti in questi studi dovrebbe essere chiaro, e su questo mettiamo l’accento, che l’abuso infantile è un’emergenza sociale, sia nella sua realtà in quanto tale, sia per gli effetti che produce sul tessuto sociale.

È quindi di pubblico interesse comprenderne gli effetti e elaborare efficaci strategie di prevenzione.

Trasmissione intergenerazionale dell’esposizione al maltrattamento materno infantile: implicazioni per lo sviluppo del cervello fetale

Le crescenti evidenze suggeriscono che le conseguenze deleterie dell’esposizione al maltrattamento infantile (CM) non solo potrebbero durare per tutta la vita dell’individuo esposto, ma potrebbero anche essere trasmesse attraverso le generazioni.

Le finestre temporali, i meccanismi e gli obiettivi di questa trasmissione intergenerazionale sono poco conosciuti. Il paradigma prevalente prevede che la trasmissione da madre a figlio degli effetti della CM materna avvenga probabilmente dopo la nascita del bambino. Gli autori di questo studio cercano di estendere questo paradigma e di proporre un quadro transdisciplinare che integri i concetti di incorporazione biologica delle esperienze di vita e di origine fetale del rischio di salute e malattia.

Legame tra i traumi precoci vissuti dalle madri e i problemi di salute dei loro figli

Il maltrattamento durante l’infanzia è un fattore di rischio particolarmente grave per i problemi di salute dell’individuo esposto, poiché comporta una serie di conseguenze per tutta la vita. Tra le conseguenze vi sono ramificazioni fisiche, mentali, comportamentali e sociali che possono continuare durante la gravidanza e la genitorialità. Di conseguenza, le esperienze negative vissute durante l’infanzia dei genitori possono influenzare lo sviluppo e la salute dei loro figli.

Rischio più elevato di asma, ADHD, autismo e depressione

Nello studio appena pubblicato, un team di ricercatori guidato dalla dott.ssa Claudia Buss, docente presso l’Istituto di Psicologia Medica della Charité, dimostra che i problemi di salute sono più comuni nei figli di madri che hanno subito maltrattamenti da bambine.

I ricercatori definiscono il maltrattamento come un abuso o una negligenza fisica, emotiva o sessuale da parte di un genitore o di un tutore che provoca danni fisici o emotivi o la minaccia di danni a un bambino. Hanno analizzato i dati di oltre 4.300 madri americane e dei loro figli provenienti da 21 coorti a lungo termine.

Le madri hanno raccontato le loro esperienze infantili e hanno fornito informazioni sulle diagnosi di salute dei loro figli biologici fino all’età di 18 anni, oppure queste informazioni sono state raccolte durante le visite condotte nell’ambito dello studio. Questo prezioso patrimonio di dati, che si estende su due generazioni della stessa famiglia, ha permesso ai ricercatori di identificare le connessioni significative.

I ricercatori hanno scoperto che i figli di madri che hanno raccontato esperienze traumatiche in relazione a uno o più tipi di abuso hanno un rischio maggiore di asma, disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e autismo. Questi bambini hanno anche una maggiore incidenza di sintomi e comportamenti associati a depressione e disturbi d’ansia, noti come disturbi “internalizzanti”. Le figlie di madri appartenenti a questo gruppo sono anche più esposte al rischio di obesità rispetto ai figli maschi.

"Tutte queste connessioni sono indipendenti dal fatto che la madre abbia la stessa diagnosi", spiega Buss, autore principale dello studio. "Ciò suggerisce che il rischio di quel particolare problema di salute non viene trasmesso geneticamente".

Il primo studio che considera più aspetti della salute

I ricercatori non hanno ancora decodificato con esattezza i meccanismi con cui il rischio viene trasmesso alla generazione successiva. Ci sono indicazioni che le esperienze infantili traumatiche possano influenzare la biologia materna durante la gravidanza, come ad esempio gli ormoni dello stress. Questo può influenzare lo sviluppo fetale in modo tale che la prole diventi più vulnerabile per quanto riguarda la salute. È dimostrato che cambiamenti biologici come questi sono più pronunciati nelle madri che hanno sviluppato problemi di salute mentale, come la depressione, come conseguenza delle loro esperienze traumatiche. Se la salute mentale della madre è influenzata dalle sue esperienze infantili, ciò può avere un impatto anche sul modo in cui interagisce con il figlio una volta nato, il che potrebbe essere un fattore altrettanto importante in questi effetti multigenerazionali.

"A nostra conoscenza, questo è il primo studio che esamina più problemi di salute contemporaneamente in relazione ai traumi precoci nelle madri in un campione ampio, sociodemograficamente ed etnicamente diverso. In passato ciò è stato fatto principalmente per singole malattie",

spiega la dottoressa Nora Moog, anch’essa dell’Istituto di Psicologia Medica della Charité e prima autrice della pubblicazione. In linea con questo approccio, i ricercatori hanno dimostrato che i figli di madri esposte a traumi precoci hanno maggiori probabilità di sviluppare molteplici problemi di salute fisica e mentale. Il rischio è tanto maggiore quanto più gravi sono state le esperienze infantili della madre.

"Allo stesso tempo, devo sottolineare che i nostri risultati non significano che tutti i figli di madri con esperienze infantili avverse finiscono automaticamente per avere problemi di salute", afferma Buss, fornendo un contesto per i risultati del gruppo. "Il rischio è elevato, ma non porta necessariamente a un problema di salute specifico".

Identificazione precoce e sostegno alle persone colpite

"Ritengo che un sostegno adeguato alle madri che soffrono delle conseguenze del maltrattamento infantile possa avere un effetto positivo sulla loro salute e sul loro benessere e su quello dei loro figli. Ciò significa che è molto importante identificare precocemente queste madri e questi bambini", sottolinea Buss. 

Un modo per farlo sarebbe quello di far sì che i medici affrontino le esperienze infantili dei genitori durante le visite prenatali o pediatriche e forniscano informazioni su come contattare vari programmi di sostegno o servizi di consulenza. Questo tipo di intervento precoce potrebbe aiutare due generazioni: il genitore, che ha subito un maltrattamento e potrebbe soffrire di conseguenze sulla salute, e il bambino, che potrebbe evitare di sviluppare problemi di salute.

Le conseguenze dell’abuso accende un’amplia scala di motivi di ricerca

Lo sviluppo di nuove misure terapeutiche mirate dipenderà da una migliore comprensione dei meccanismi esatti con cui l’elevato rischio di problemi di salute viene trasmesso alla generazione successiva. Il team di ricerca sta attualmente lavorando su questo aspetto. I ricercatori hanno anche in programma di condurre studi di follow-up per indagare quali bambini rimangono resilienti, ovvero non subiscono conseguenze oltre una generazione: Cosa rende diversi loro, le loro madri e il loro ambiente sociale?

Inoltre, le esperienze infantili del padre hanno ricevuto finora relativamente poca attenzione, ma ci sono indicazioni che anche queste esperienze possono essere trasmesse alla generazione successiva, anche se in alcuni casi con meccanismi diversi da quelli coinvolti nella trasmissione madre-figlio. I ricercatori intendono approfondire queste domande di ricerca anche in progetti futuri.

Riferimenti letterari:


Sciencedirect: Inflammation in adult women with a history of child maltreatment: The involvement of mitochondrial alterations and oxidative stress


Sciencedirect: Intergenerational Transmission of Maternal Childhood Maltreatment Prior to Birth: Effects on Human Fetal Amygdala Functional Connectivity


Potrebbero anche interessarti:

Il legame ABORTO-AUTISMO

COS’È UNA DONNA

IL PERICOLO DELL’ADESCAMENTO ONLINE

IDEOLOGIA QUEER

RED ROOMS/BLACK ROOMS: LE STANZE DEL DELIRIO

LA CRUDA REALTÀ DEL TRAFFICO DI BAMBINI


Stai sempre aggiornato seguici qui su TRU3R3PORT/CHILDRESQUE e su ChildResQue Italia Channel, aiutaci a accendere piú riflettori possibili su queste orrende realtá, condividendo.

Condividi il post:

Iscriviti

spot_img

Popolari

Altri contenuti simili
Related

Le analisi di Veleno: Perché l’Ucraina Perderà la Guerra e la NATO dimostrerà la Sua Inutilità

Introduzione La guerra in Ucraina e il coinvolgimento della NATO...

L’FSB RUSSO HA SVENTATO I PIANI UCRAINI DI SABOTARE UNA PORTAEREI E UCCIDERE ALTI UFFICIALI MILITARI (VIDEO)

Immagine illustrativa/Servizio di sicurezza federale russo/TASS. Il Servizio di sicurezza...