Cibo sintetico: Coldiretti dice no

Date:

Continua la petizione contro le prime immissioni in commercio di carne ed altri cibi sintetici nel mercato comune

Da fine 2022 l’associazione di categoria ha lanciato una petizione, dapprima online e oggi ancora aperta nei patronati, per contrastare l’immissione in commercio della carne sintetica in UE, dopo che la FDA ha approvato il provvedimento per il mercato nordamericano.

La EFSA (European Food Safety Authority), che monitora i rischi degli alimenti sul mercato nel vecchio continente dalla sua fondazione nel 2002, ha dichiarato che si aspetta le prime domande entro il 2023. Di solito queste domande di registrazione sono rivolte alla DG Santé della Commissione, che d’ufficio la trasmette all’Authority con sede a Parma. La Coldiretti ha preso l’iniziativa dopo aver rilevato che l’84% dei nostri connazionali è contrario a Carne, Latte, Formaggi e Pesce di laboratorio.

Oltre ad approvare i vari prodotti alimentari questa Autorità:

  • assume iniziative in ambito scientifico, come i rischi emergenti,
  • raccoglie ed analizza dati scientifici riguardo la sicurezza alimentare,
  • informa il pubblico sulla base delle valutazioni dei rischi e sui dati scientifici raccolti.

Secondo una ricerca dello stesso sindacato gli investimenti in cibo sintetico nel 2021 sono cresciuti fino a 1,4 Miliardi di $ (23% in più dal 2016) con start up nate dall’iniziativa di Bill Gates (Microsoft, Bill&Melinda Gates Foundation), Eric Schmidt (Google), Peter Thiel (Paypal), Marc Andreesen (Netscape), Jerry Yang (Yahoo), Vinod Koshla (Sun Microsystems). La stessa inchiesta evidenzia che:

  • il cibo sintetico non aiuta l’ambiente, perché per produrlo si impiegano più acqua ed energia degli allevamenti tradizionali,
  • non è garantita la sicurezza degli ingredienti chimici per il consumo alimentare.

L’iniziativa di Coldiretti dimostra che si sta formando una massa critica rispetto ai cambiamenti che la UE sta cercando di far passare in ossequio alle agende WEF ed anche se la raccolta online è conclusa, possiamo parteciparvi firmando nelle varie sedi su tutto il territorio nazionale.

Fonti:
https://www.coldiretti.it/salute-e-sicurezza-alimentare/ue-nel-2023-arriva-la-carne-sintetica-350mila-firme-contro

https://it.wikipedia.org/wiki/Autorit%C3%A0_europea_per_la_sicurezza_alimentare

Condividi il post:

Iscriviti

spot_img

Popolari

Altri contenuti simili
Related

La Pressione Estetica sui Minorenni: Ingegneria Sociale, Rischi Cosmetici e il Ruolo dei Genitori

Ingegneria Sociale: Una Tecnica di Manipolazione Mirata L'ingegneria sociale è...

Turismo Sessuale Minorile e Traffico di Minori in Thailandia

La Thailandia, nota per templi e spiagge, ha accolto...

Martin Armstrong: “Prepariamoci alla fine delle democrazie”

https://youtu.be/NnNzPtazSps Intervista esclusiva a Martin A. Armstrong a cura di...

Le analisi di Veleno: Perché l’Ucraina Perderà la Guerra e la NATO dimostrerà la Sua Inutilità

Introduzione La guerra in Ucraina e il coinvolgimento della NATO...